Anziani, 140 milioni alle Rsa e 6,5 milioni ai centri diurni
Nuove direttive e finanziamenti per le residenze sanitarie e assistenziali e per i centri diurni del Trentino. Le due deliberazioni approvate oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, prevedono tra le...
Leggi
Approvato il Piano provinciale sangue 2019-2021
Mantenere il livello di autosufficienza provinciale e concorrere al fabbisogno nazionale e internazionale di sangue, emocomponenti ed emoderivati, promuovere la donazione, la valorizzazione del volontariato e consolidare il mantenimento dei progetti realizzati in collaborazione con le...
Leggi
Iprase: Luciano Covi confermato direttore
Luciano Covi è stato confermato, fino al termine della legislatura, alla direzione dell'Iprase, l'Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale su proposta del presidente, Maurizio Fugatti.
Leggi
Ciclovia del Garda, al Trentino prima tranche di 538mila euro
Via libera all'accordo fra Trentino, Veneto e Lombardia per la ripartizione dei primi fondi statali destinati alla ciclovia del Garda. Il documento prevede che l'importo destinato alla Provincia autonoma di Trento ammonti a 538mila euro. L'approvazione è arrivata questa mattina in Giunta...
Leggi
Giunta: perfezionata l’assegnazione delle competenze
Nella seduta odierna, accanto alla riorganizzazione dell’assetto dirigenziale della Provincia, la Giunta ha affrontato anche il tema delle competenze che il presidente ha assegnato ad inizio di mandato ai singoli assessori. Con proprio decreto il governatore Maurizio Fugatti, in...
Leggi
Approvato il quadro dell’offerta scolastica e formativa per l’anno 2020/2021
Con un provvedimento proposto dall’assessore all’istruzione Mirko Bisesti, la Giunta provinciale ha approvato oggi, l’aggiornamento del Quadro dell’offerta scolastica e formativa, ovvero lo strumento che definisce la presenza del servizio scolastico sul territorio, nonché i tempi e...
Leggi
Servizio civile, aumentano i compensi per i ragazzi
Elasticità, semplificazione, operatività sono le parole chiave alla base dei nuovi criteri di gestione del Servizio civile universale provinciale oggi approvati dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore all'istruzione Mirko Bisesti, nelle cui competenze rientra il coordinamento...
Leggi
Il latte fresco di montagna si veste di vetro
Potrebbe essere considerato una sorta di “riserva” tra le varie tipologie di latte alimentare (fresco, microfiltrato, Uht, ecc.) Il latte che ora viene venduto in bottiglia di vetro rappresenta il prodotto di massima qualità, e per questo ora viene “custodito” in una bottiglia di...
Leggi
Riabilitazione di Rovereto: nominata Monica Morandi
Monica Morandi è stata nominata dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, Paolo Bordon, alla guida dell’Unità operativa multizonale di riabilitazione ambulatoriale 3 del Servizio territoriale. La professionista, è stata scelta in seguito all’esito del...
Leggi
Due appuntamenti per immergersi nell’atmosfera del villaggio palafitticolo di 3.500 anni fa
In occasione delle festività natalizie il Museo delle Palafitte di Fiavé propone due appuntamenti per immergersi, con la guida di un’archeologa, nell’atmosfera del villaggio palafitticolo di 3.500 anni fa. È dedicato alle famiglie, sabato 28 dicembre alle ore 15, “Storie di trame...
Leggi
Panettone 2026, il lato dolce del Trentino a cinque cerchi
"Una bella iniziativa, che coinvolge uno chef stellato trentino, una produzione fatta con prodotti trentini senza dimenticare l'aspetto di solidarietà, legato alla vicenda di Chico Forti. Quindi un modo concreto ed efficace di trasmettere l'immagine di un Trentino attento allo sport...
Leggi
AAA Cercasi esperto amministrativo per l'ufficio di Arge Alp a Innsbruck
Presso l’Ufficio di Governo del Tirolo, Ripartizione Alto Adige, Euregio e Relazioni esterne (Ufficio ARGE ALP), è vacante un posto per la funzione modello Esperti amministrativi (ADEX2). La posizione è limitata a 3 anni. La retribuzione minima è di € 1.765,60 lordo/mese per 20 ore di...
Leggi
La pista Aloch a Pozza di Fassa diventa laboratorio di innovazione per lo sport
E’ stato siglato oggi l’atto notarile che sancisce il passaggio dell’impianto Aloch-Pian delle Checen, una seggiovia triposto, dalle Funivie Buffaure Spa a Trentino Sviluppo per un valore di 800 mila euro. Il Comune di San Giovanni di Fassa/Sèn Jan ha già individuato, tramite bando,...
Leggi
ZF Marine di Arco punta sulla nautica "green"
La mobilità a zero emissioni scivola dolcemente, e senza rumore alcuno che non sia solo quello del vento, anche sulle onde. Quelle del lago di Garda hanno ospitato un'anteprima di ciò che sarà e diventerà nei prossimi anni la nautica "green" del futuro, un settore dove è...
Leggi
ITEA: dal 1° gennaio entrano in vigore il nuovo Regolamento delle Affittanze e la Carta a punti dell’Inquilino
Con l’approvazione da parte del Consiglio di amministrazione di Itea S.p.A. dell’11 dicembre scorso si va concludendo il percorso che porterà, a breve, nelle case di tutti gli inquilini Itea il nuovo “Regolamento delle Affittanze”, con la correlata “Carta dell’Inquilino”, e...
Leggi
Auguri di Natale ai dipendenti dell’azienda sanitaria
Il 2019 è stato un anno impegnativo, ma ricco di soddisfazioni e di eventi che confermano l’eccellenza della sanità trentina e il suo restare al passo con i tempi. È il commento unanime del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, dell’assessore alla salute,...
Leggi
Il presidente Fugatti visita la sede della Protezione Civile di Lavis
Un momento di ringraziamento e di augurio in vista delle prossime festività natalizie e un’occasione per il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti per tornare a visitare la sede operativa di Lavis: questa mattina molti dipendenti che fanno parte dei diversi...
Leggi
Domani la Giunta a Trentingrana Concast
La Giunta provinciale di Trento ha scelto di riunirsi per l'ultima seduta ordinaria del 2019 in una realtà tra le più significative del panorama economico agricolo trentino: Trentingrana Concast. Al termine dei lavori, indicativamente verso le ore 12.30, è previsto un incontro con la...
Leggi
Attese precipitazioni abbondanti, nevose in montagna. Venti forti in quota
Tra domani, venerdì 20 dicembre, e domenica 22 sono previste precipitazioni diffuse e a tratti intense, con valori cumulati medi di 40 – 70 millimetri, con valori localmente superiori sui settori meridionali ed occidentali. Lo comunica la Protezione civile del Trentino attraverso un...
Leggi